indirizzo

0000000000000

vergani.sergio@gmail.com

​CONTATTI

IL TEMPIO DEL LOTO

IL TEMPIO DEL LOTO

Comunità Buddhista Mahayana

da65b3de-3fe5-42a3-a79c-5f1e75e41a1a_1_201_a.jpeg

©

Comunità Buddhista Mahayana: Insegnamenti e Servizi Offerti

img_0541.jpeg

Il Tempio del Loto è una comunità dedicata alla pratica e alla diffusione del Buddhismo di tradizione Mahayana, integrando gli insegnamenti del Chan e dell’Amidismo. I nostri membri includono sia Ministri pienamente ordinati che laici, uniti dall'impegno comune di vivere e promuovere il Dharma, gli insegnamenti del Buddha, per il beneficio di tutti gli esseri senzienti. Ci impegniamo a fornire una serie di servizi per supportare la pratica spirituale e la crescita personale dei nostri membri e della comunità più ampia.

 

Buddhismo Chan 

 

Il Buddhismo Chan è una scuola del Buddismo Mahayana che enfatizza la meditazione, il ragionamento analitico e l'esperienza diretta della realtà. Originario della Cina, circa nel VI secolo, il Chan si basa sulla meditazione sulle Sacre scritture, focalizzandosi però, nel contempo sull'intuizione e sulla consapevolezza. Attraverso la meditazione, lo studio e la pratica il Chan mira a rivelare la natura fondamentale della mente e a raggiungere quell’illuminazione che già è nostro appannaggio e che dobbiamo solo manifestare. La pratica del Chan incoraggia una vita semplice e autentica, promuovendo la presenza nel momento attuale.
 

Buddhismo della Terra Pura (Amidismo) 

 

L'amidismo è una dottrina del buddismo che si concentra sulla figura di Buddha Amitābha, il Buddha della luce infinita. Secondo la tradizione, Amitābha ha creato Sukhavati, o "Terra Pura", un regno ideale dove gli esseri possono rinascere, senza vite intermedie e perseguire l'illuminazione senza le sofferenze del mondo materiale. La pratica principale degli adepti è la recitazione del nome di Amitābha e la sua visualizzazione, che favorisce la fede e la connessione con il Buddha, garantendo una rinascita in Sukhavati. Questa dottrina offre un percorso di speranza e salvezza per molti praticanti.


 

Il nostro ordine è completamente apolitico, nell’ottica dell’equanimità, proclamata dal Buddha, non facciamo alcuna distinzione di genere, di razza, di fede e così via. 

84bc6c30-3778-4eb5-bd95-cd0e9ed5875e_1_201_a.jpeg

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato su tutte le novità. Lasciaci la tua mail qui accanto